Eventi

I CALANDRA: VITA E CULTURA
Sabato 27 settembre, presso il Museo Civico A. Olmo di Savigliano, alle ore 16.00: visita guidata alla Gipsoteca Calandra e alla Mostra “Io Santorre.

IL CASTELLO DEL ROCCOLO, NIDO D'IDEE PER L'ITALIA E L'EUROPA
Sabato 27 settembre, alle ore 15.00, il Castello del Roccolo di Busca organizza una speciale visita guidata in occasione dei 200 anni dalla scomparsa di Santorre di Santarosa.

CORO SAT DI TRENTO
Sabato 27 settembre il Teatro Milanollo di Savigliano ospita, alle ore 21, il concerto organizzato dagli Amici della Musica di Savigliano con il Coro S.A.T. di Trento. Alla direzione il Maestro Claudio Pedrotti Scopri di più
Giornate europee del patrimonio
L'Archivio di Stato di Cuneo, aderendo alle Giornate Europee del Patrimonio, ha organizzato per i giorni sabato 27 e domenica 28 settembre, dalle ore 9 alle 13, una mostra documentaria intitolata: “Antiche carte

FESTA DEI NONNI A MONSERRATO
In occasione della Festa dei Nonni, l’Associazione Monserrato, in collaborazione con Elisir d’Orchidea e Federica Dalmasso, propone un doppio appuntamento all’insegna della creatività e del legame intergenerazionale.

LA CONTEA DEL MONDO MAGICO
Sabato 27 e domenica 28 settembre il Castello di Verzuolo si trasforma nella contea del mondo di Harry Potter, un percorso con i personaggi della saga fantasy, prove da superare alla r

VIAGGIO NEL TEMPO
Nel piccolo borgo di Roccasparvera arriva il Gruppo Storico "La Medioevale" di Savona, parte dell'Associazione Culturale "Gli Aleramici", che dal 1992 si dedica alla rievocazione storica del medioevo attraverso spettacoli, ricostruzioni e attività didattiche il 27 e 28 settembre.

FESTA PATRONALE DI SAN MICHELE ARCANGELO
Sabato 27 e domenica 28 settembre si terrà la festa patronale di San Michele Arcangelo a San Michele Mondovì: mercatino e bancarelle per le vie del paese, musica street food, luna park e tanto altro.

FESTA DI SAN MICHELE
Sabato 27 e domenica 28 settembre, torna la tradizionale Festa di San Michele di Prazzo organizzata dall'Ecomuseo dell'Alta Val Maira e dall'Associazione 'Carcoso per San Michel.